Ricerca pubblicazioni

Total results: 462.

Nel corso del 16° incontro del gruppo direttivo delle reti rurali, tenutosi in remoto il 19 ottobre 2021, i membri sono stati aggiornati sulle iniziative politiche dell’UE e sul futuro delle attività di rete.

I partecipanti si sono confrontati sulla riforma della PAC e su altre importanti iniziative strategiche dell’UE e sono stati aggiornati sulla preparazione della visione a lungo termine per le aree rurali.

(c) European Union 2021

Questo numero della Rivista rurale dell'UE guarda al futuro delle aree rurali in termini digitali, ambientali e sociali, nonché in termini di resilienza.

Il suo contenuto attinge ai risultati dell'attività della RESR sulla visione a lungo termine per le aree rurali e sulla Settimana della visione rurale.

This is the highlights report of the 20th National Rural Networks Meeting held on 15 June 2021.

The meeting focussed on recent actions on the Long-Term Vision for Rural Areas consultation process, reflecting on NRN activities during Rural Vision Week, and NRN role in supporting communication and stakeholder involvement around the Vision.

The highlights report of the 4th Meeting of the ENRD Thematic Group on European Green Deal and rural areas focuses on local and territorial environment and climate initiatives in promoting the green transition. These play an important role in generating collective action and local ownership, and provide an effective way to promote the uptake of environmental schemes among rural actors.

(c) European Union 2021

Questo opuscolo relativo ai progetti, che presenta i 15 finalisti del concorso Rural Inspiration Awards (RIA) 2021, offre la meritata visibilità ai loro progetti, fornisce aggiornamenti sugli obiettivi raggiunti e mira a ispirare nuove iniziative.

Il RIA 2021 è stato la terza edizione del concorso di buone pratiche di sviluppo rurale a livello di UE della RESR. Questa edizione si è concentrata sulle iniziative finanziate dal FEASR che potrebbero ispirare il futuro percorso di sviluppo delle zone rurali nella Visione a lungo termine per le zone rurali.

(c) European Union 2021

Questo opuscolo relativo ai progetti, che presenta i 15 finalisti del concorso Rural Inspiration Awards (RIA) 2020, offre la meritata visibilità ai loro progetti, fornisce aggiornamenti sugli obiettivi raggiunti e mira a ispirare nuove iniziative.

Il RIA 2020 è stato la seconda edizione del concorso di buone pratiche di sviluppo rurale a livello di UE della RESR. Quest'anno si è concentrato sulle iniziative finanziate dal FEASR che stanno promuovendo l'azione per il clima nei territori rurali e la bioeconomia, argomenti basilari per la politica di sviluppo rurale dell'Unione e di importanza centrale nella più ampia agenda politica dell'UE e globale.

(c) European Union 2021

Questa numero della rivista ruota attorno alla Settimana della visione rurale, una conferenza interattiva online di cinque giorni incentrata sulla partecipazione dei portatori di interessi ai preparativi per una visione a lungo termine per il futuro delle zone rurali dell'UE.

I portatori di interessi dello sviluppo rurale di tutta Europa guardano al futuro dei loro territori e dell'Europa rurale, condividendo le loro opinioni sul ruolo della gioventù rurale, sull'importanza dello sviluppo della banda larga e sull'uso di LEADER per sostenere progetti culturali.

Nel corso del 15° incontro del gruppo direttivo delle reti rurali, tenutosi in remoto il 25 maggio 2021, i membri sono stati aggiornati sulle iniziative politiche dell’UE e sul futuro delle attività di rete.

I partecipanti si sono confrontati sulla riforma della PAC e su altre importanti iniziative strategiche dell’UE e sono stati aggiornati sulla preparazione della visione a lungo termine per le aree rurali.

Questo documento costituisce la relazione di sintesi del Quarto incontro del gruppo tematico della RESR sulla visione rurale a lungo termine. I partecipanti hanno fatto il punto sui principali messaggi emersi dalla Settimana della visione rurale della RESR e hanno assistito alla presentazione di esperienze particolarmente interessati sull’elaborazione di strategie nazionali integrate di sviluppo rurale. Hanno inoltre discusso su come i portatori di interessi possano cooperare a livello locale per concretizzare la visione futura e come le reti possano fornire un sostegno ottimale a tale proposito.

Le Statistiche comuni sulle reti forniscono un quadro d’insieme sui risultati quantitativi delle RRN relativi al settimo anno (dati 2020), evidenziandone i progressi raggiunti.

Pages