networX intendeva riconoscere il valore della creazione di reti per lo sviluppo rurale, mostrare gli effettivi risultati ottenuti con le reti negli ultimi dieci e analizzarne in modo proattivo il futuro. Il formato interattivo ha garantito ai partecipanti tutto lo spazio e il tempo necessari per discussioni informali, conversazioni stimolanti e condivisione di esperienze, sia nel quadro delle tematiche dell’evento sia nel marketplace, nel quale 41 stand hanno dimostrato la portata delle reti rurali nell’UE e nelle connessioni con i paesi limitrofi.
I momenti chiave dell’evento sono disponibili in questa breve video clip.

L’evento è stato inaugurato da un intervento di Phil Hogan, commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, e da Margaritis Schinas, portavoce della Commissione europea.
Oltre 400 portatori di interesse nello sviluppo rurale di tutta Europa si sono incontrati per discutere, in 20 sessioni di lavoro interattive, le sei tematiche:
- ruolo delle reti per la politica rurale;
- come realizzare/trasformare una rete;
- creazione di reti per l’innovazione in agricoltura e nelle zone rurali;
- creazione di reti LEADER/CLLD;
- reti per la valutazione;
- promuovere un’effettiva partecipazione dei portatori di interesse alle reti.
Nel corso dell’evento si è inoltre svolta la cerimonia finale dei Rural Inspiration Awards, durante la quale, fra 25 candidati, sono stati premiati sei progetti per i risultati ottenuti in cinque categorie tematiche e con il sistema di votazione popolare online.
Nl complesso, l’evento ha individuato gli aspetti di maggior successo delle reti per lo sviluppo rurale, aspetti che dovrebbero essere rafforzati in futuro e che dovrebbero stimolare i partecipanti a consolidare i propri risultati e a impegnarsi maggiormente nella creazione di reti. L’intervento finale è stato un messaggio del vicedirettore generale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Mihail Dumitru.

Documenti di riferimento
Presentazioni
Social media
networX ha generato un intenso scambio di conversazioni sui social media. Una scelta di tweet rilevanti è disponibile sul profilo Twitter della RESR.
Per trovare altri tweet rilevanti, usare l’hashtag #RuralNetworking; per ulteriori informazioni, seguire la RESR su Facebook.
Pubblicazioni rilevanti