Questo seminario di due giorni ha analizzato le modalità per ottimizzare la metodologia dello sviluppo locale di tipo partecipativo (CLLD) finanziato nell’ambito dei Fondi per lo sviluppo rurale (FEASR), per la pesca (FEAMP), per lo sviluppo regionale (FESR) e del Fondo sociale (FSE).
All’evento hanno partecipato Gruppi di azione locale (GAL) e altri soggetti che intervengono sul territorio; Autorità di gestione (AG) e Reti nazionali dei quattro Fondi strutturali e di investimento europei. Lo scambio di esperienze pratiche sull’attuazione del metodo CLLD e una visita sul campo a progetti locali, previsti nel corso del seminario, hanno permesso un reciproco apprendimento tra i partecipanti.
L’evento, il secondo di un ciclo di seminari organizzati congiuntamente dalle quattro Direzioni generali della Commissione europea preposte alla gestione dei Fondi SIE e al sostegno del CLLD, ha fatto seguito ad un precedente incontro svoltosi con successo lo scorso dicembre ad Edimburgo dal titolo “Attuazione dell'approccio CLLD tra i fondi SIE".
L’edizione di quest’anno è stata patrocinata dall’Autorità di gestione e dall’Unità di supporto alla rete (USR) svedesi, in collaborazione con la DG AGRI e il Punto di contatto della RESR.
Documenti di riferimento
- Agenda [PDF
]
- Practical information for delegates [PDF
]
- Highlights from the online debate #useCLLD
Is LEADER a leading method in Europe? podcast discussion among LEADER/CLLD experts and practitioners from across Europe.