
Il secondo incontro del Gruppo tematico (GT) ha presentato una sintesi dei primi risultati delle attività di ricerca condotte dal Punto di contatto della RESR in merito a regimi di pagamento basati sui risultati, strategie collettive e gestione degli elementi nutritivi.
Nel corso della riunione sono state illustrate le principali caratteristiche e problematiche riguardanti queste tre tematiche secondarie e definiti numerosi aspetti potenziali sui quali potrebbe incidere l’operato del GT.
Le esperienze provenienti da Irlanda, Paesi Bassi e Ungheria hanno offerto spunti di riflessione sulle pratiche concrete che, potenzialmente, possono essere trasformate in raccomandazioni volte a implementare con maggiore efficacia i programmi di sviluppo rurale (PSR).
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti di autorità di gestione, reti rurali nazionali (RRN), istituzioni dell’UE, organizzazioni europee e ricercatori che hanno discusso i primi risultati della ricerca e proposto idee per le successive fasi di attività del GT.
Documenti di riferimento
- Programma [PDF
]
- Riassunto dei contributi dei partecipanti e fasi successive (documento di lavoro) [PDF
]
- Punti salienti dell'incontro [PDF
]
Briefing GT (documenti di lavoro)
Presentazioni
- Result-based Payment Schemes (RBPS), Clunie Keenleyside, ENRD CP/IEEP
- Result-based Payment Scheme in Ireland, Brendan Dunford, Burren Programme
- Collective approaches, Silvia Nanni, ENRD CP/IEEP
- Collective approaches in the Netherlands, Aard Mulders, Dutch Ministry of Agriculture, Nature & Food Quality
- Nutrient Management Plans, Ben Allen, ENRD CP/IEEP
- Optimised Soil Nutrients Management in Hungary, Vince Lang, Discovery R&D Centre
- Updated workplan & methodological approach, Alexandros Papakonstantinou, ENRD CP