
Dopo due laboratori incentrati sullo scambio di idee sul quadro di sostegno per i villaggi intelligenti nei futuri piani strategici della PAC in Finlandia e Polonia, il gruppo tematico ha organizzato un altro evento per consentire ad altri Stati membri di condividere idee e interrogarsi sulle modalità con cui propongono di sostenere i villaggi intelligenti nel proprio territorio. Le Autorità di gestione (AG) di Austria, Irlanda e Slovenia hanno presentato idee per sostenere i propri villaggi mediante un quadro dedicato all’interno del piano strategico della PAC. Nelle loro proposte, gli elementi centrali erano l’uso di LEADER, la cooperazione, il sostegno agli investimenti e al rinnovamento dei villaggi e l’uso delle opzioni semplificate in materia di costi.
Durante l’incontro, è stata evidenziata la necessità per le AG di elaborare quadri di sostegno nell’ambito dei rispettivi piani strategici della PAC, in sinergia con altri fondi e programmi UE, come la politica di coesione e il programma Europa digitale. Horizon 2020 e il futuro Horizon Europe possono rappresentare fonti di ispirazione e di conoscenze per innescare e sostenere azioni innovative a livello locale.
Da ultimo, l’azione preparatoria Smart Rural 21 proseguirà i lavori sui Villaggi intelligenti a livello europeo, basandosi sulle conoscenze sviluppate dal gruppo tematico. Sul piano nazionale, è importantissimo che i portatori di interesse si impegnino al fianco delle Autorità di gestione per elaborare il giusto quadro di sostegno per i Villaggi intelligenti nei rispettivi Stati membri.
Documenti di riferimento