Il decimo incontro del Gruppo tematico (GT), tenutosi il 22 gennaio 2020 a Bruxelles (Belgio), era incentrato sui Villaggi intelligenti e sulle Comunità dell’energia rinnovabile.

La versione riveduta della Direttiva europea sulle energie rinnovabili chiede agli Stati membri di adottare provvedimenti finalizzati a promuovere lo sviluppo delle Comunità di energia rinnovabile (CER), con misure da includere nei rispettivi quadri nazionali di sostegno, per raggiungere gli obiettivi europei sul cambiamento climatico.
In Europa vi sono numerose comunità che lo stanno già facendo, e molte altre sono interessate a cogliere tale opportunità. Esse rappresentano quindi un veicolo ideale per lo sviluppo di “villaggi intelligenti”.
Obiettivi dell’incontro:
- Comprendere meglio le opportunità offerte dalle nuove misure per la creazione e lo sviluppo di Comunità dell’energia rinnovabile nelle zone rurali dell’UE.
- Apprendere dalle iniziative di base già attuate e analizzare le soluzioni per creare le condizioni locali più propizie a far emergere e fiorire queste iniziative.
- Discutere come le comunità dell’energia rinnovabile e i villaggi intelligenti possano trarre vantaggio le une dagli altri e immaginare come i futuri piani strategici della PAC e la politica di coesione possano sostenere efficacemente la transizione energetica nelle zone rurali.
Documenti di riferimento