Filiere alimentari
"Filiere alimentari” è uno dei sottotemi del lavoro tematico della RESR su “Zone rurali intelligenti e competitive”. Si ricollega direttamente alla priorità 3 della politica di sviluppo rurale dell’UE “promuovere l’organizzazione della filiera alimentare, comprese la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, il benessere degli animali e la gestione del rischio nel settore agricolo”.
Gli argomenti chiave trattati nell’ambito di questo sottotema erano:
- creare valore aggiunto lungo la filiera;
- mantenere il valore aggiunto all’interno delle zone rurali;
- espandere i mercati rurali e creare “destinazioni rurali”;
- politiche alimentari e accesso a mercati urbani;
- accesso ai mercati della ristorazione pubblica;
- forme di specializzazione intelligenti.
- Seminario sulle filiere intelligenti e competitive (26 maggio 2016) – Evento in evidenza
- 1° Incontro de TG (18 novembre 2015) – Evento in evidenza
- 2° Incontro de TG (24 febbraio 2016) – Evento in evidenza
- 3° Incontro de TG (27 aprile 2016) – Evento in evidenza
Consultate tutti gli eventi organizzati nell'ambito del lavoro tematico di più ampio respiro 'Zone rurali intelligenti e competitive'.
- Filiere intelligenti e competitive nei Paesi Baschi, Spagna
- Programmazione dell’Estonia in merito alle filiere intelligenti e competitive
- Programmazione dell’Irlanda in merito alle filiere intelligenti e competitive
- Programmazione del governo scozzese in merito alle filiere intelligenti e competitive
Per ulteriori informazioni: