Visione rurale a lungo termine

Il Presidente della Commissione europea ha annunciato che la Commissione elaborerà una visione a lungo termine per le zone rurali affinché possano sfruttare appieno le loro potenzialità e per aiutarle ad affrontare le questioni complesse che sono loro proprie, come il cambiamento demografico, la connettività, il rischio di povertà e il limitato accesso ai servizi. Tale processo dovrebbe essere svolto in stretta concertazione con gli abitanti delle zone rurali, nonché con le autorità regionali e locali
Si prevede che l’elaborazione della visione porterà, entro l’estate 2021, alla pubblicazione di una comunicazione della Commissione. A tal fine, sono coinvolti diversi servizi della Commissione, come il Centro comune di ricerca (CCR), e inoltre vi saranno contributi di molti altri portatori di interesse, un’ampia consultazione pubblica e vari progetti di ricerca finanziati nell’ambito di Horizon 2020 e di numerose altre fonti.
Il Gruppo tematico della RESR dedicato alla visione rurale a lungo termine, #rural2040, sarà formato da un piccolo ma rappresentativo gruppo di portatori di interesse, informati e coinvolti, provenienti da diverse parti d’Europa. Nel periodo precedente alla comunicazione si terranno almeno quattro importanti incontri, e i primi due sono già programmati per settembre e dicembre 2020. I membri del Gruppo tematico devono impegnarsi a partecipare quanto meno a questi primi due incontri.
Le finalità del Gruppo tematico sono:
- contribuire e arricchire l’esercizio di foresight realizzato per la visione rurale a lungo termine in collaborazione con il CCR. Ciò costituirà la chiave di volta dei primi due incontri del Gruppo tematico, a settembre e dicembre 2020.
- Fungere da piattaforma o centro di scambio per condividere, discutere e comunicare i risultati delle varie attività svolte dai membri del Gruppo tematico e da altri attori chiave che contribuiscono alla visione rurale a lungo termine.
- Migliorare la coerenza e la struttura del dialogo che, nelle varie parti d’Europa, avrà luogo fra i portatori di interesse in merito alla visione rurale a lungo termine.
- Comunicare in modo più ampio con i portatori di interesse e incoraggiarne il coinvolgimento attivo nel dialogo.
- Contribuire alla conferenza della RESR sulla visione rurale a lungo termine (prevista nella primavera 2021).
La composizione del Gruppo tematico si è ora conclusa. I prossimi due incontri sono in programma nei giorni 22-23 settembre e 2-3 dicembre 2020.
Per futura consultazione, tutte le informazioni sugli incontri del Gruppo tematico e i relativi risultati sanno regolarmente inseriti in questa pagina.
Visitate il Portale della visione rurale a lungo termine della RESR e scoprite le numerose reti e iniziative di particolare interesse attuate in tutta Europa.
- 4th TG meeting (5 May 2021)
- Rural Vision Week: Imagining the future of Europe’s rural areas (22-26 March 2021)
- 3rd TG meeting (27 January 2020) - see meeting highlights
- 2nd TG meeting (2 & 3 December 2020) - see meeting highlights
- TG Interim meeting (20 October 2020) - see meeting hightlights
- European Week of Regions and Cities: Long Term Vision for rural areas - key political messages (13 October 2020)
- European Week of Regions and Cities: ENRD Workshop on Building a long-term vision for rural areas (13 October 2020)
- 1st TG meeting (22 & 23 September 2020) - see meeting highlights
- TG Workplan (November 2020)
Chiunque sia interessato a qualsiasi aspetto della visione rurale a lungo termine può contattarci all’indirizzo rural-vision@enrd.eu.