Assemblea delle reti rurali europee
L'Assemblea è uno dei principali organi di governo della RESR e della rete PEI-AGRI, unitamente al Gruppo direttivo. Si riunisce una volta l'anno per fornire orientamenti strategici, linee guida e consulenza per assistere l'operato delle due Reti rurali europee (RR), ponendo in evidenza i temi emergenti e le questioni di rilievo in materia di sviluppo rurale.
L'Assemblea può essere composta da un massimo di 200 membri, in rappresentanza dei vari gruppi di interesse.
L'Assemblea ha attualmente costituito due sottogruppi permanenti che analizzano i seguenti temi:
- Innovazione per la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura;
- LEADER e sviluppo locale di tipo partecipativo.
Altri sottogruppi, a carattere temporaneo, potranno essere istituiti dall'Assemblea per lo svolgimento di specifici incarichi o mansioni.
Riunioni e documenti
- Sesta riunione dell'Assemblea delle Reti rurali (16 dicembre 2019) - Testo integrale della relazione [PDF
]
- Quinta riunione dell'Assemblea delle Reti rurali (11 dicembre 2018) – Testo integrale della relazione [PDF
]
- Quarta riunione dell'Assemblea delle Reti rurali (14 dicembre 2017) – Testo integrale della relazione [PDF
]
- Terzo incontro dell'Assemblea delle Reti rurali (1 dicembre 2016) – Testo integrale della relazione [PDF
]
- Seconda riunione dell'Assemblea delle reti rurali europee (26 novembre 2015) – Testo integrale della relazione [PDF
- Prima riunione dell'Assemblea delle reti rurali europee (26 gennaio 2015) – Testo integrale della relazione [PDF
]; Sintesi [PDF
]
Documenti di riferimento
- Autovalutazione delle Reti rurali europee – Relazione, 2019 [PDF
]
- Autovalutazione delle Reti rurali europee – Relazione consolidata, 2017 [PDF
]
- "Organi di governo e quadro strategico delle reti rurali dell'UE" [PDF
]
- Regolamento interno dell'Assemblea delle reti rurali (aggiornato al 4 settembre 2015) [PDF
]